Dal latte al Formaggio attraverso gesti antichi tramandati nel tempo

foto fondatoreIl Caseificio Taddei ha sede in Fornovo San Giovanni, paese situato nella bassa pianura bergamasca.

E’ il 1885 quando il bisnonno Giandomenico decide di dare inizio a questo lavoro che è diventato una tradizione di famiglia. Oggi Massimo Taddei rappresenta la quarta generazione di questa realtà casearia che negli anni si è specializzata nella produzione e stagionatura di formaggi legati alla tradizione del territorio, continuando a promuovere una lavorazione artigianale che è sempre stata il valore aggiunto dell’azienda. Nel 1986 Massimo inizia la sua avventura, quando dopo gli studi e una diversa esperienza lavorativa, decide di ritirare l’azienda e continuare nella produzione di Taleggio che, allora, era venduto fresco agli stagionatori.

Nel 1994 arriva il primo grande cambiamento con la costruzione del nuovo caseificio, in perfetta sintonia sia con le normative igienico sanitarie dettate dalla Comunità Europea, che con le esigenze di una realtà in continua espansione. In questa struttura sicuramente innovativa nei materiali e nelle attrezzature, si decide però, come da tradizione, di continuare a svolgere a mano il processo di lavorazione dei formaggi.

In uno spazio più grande e sicuramente meglio organizzato si dà il via anche a caseificazioni di altri formaggi, sempre legati alla terra bergamasca. Il rispetto delle regole è fondamentale, costante il piano di autocontrollo aziendale. Nulla è concesso, moderno e antico si fondono in un equilibrio perfetto. Nel 1998 il secondo e sostanziale cambiamento: si decide di portare a stagionatura la propria produzione, arrivare direttamente al mercato finale con il marchio Taddei e curare così l’intero ciclo produttivo.

E’ una crescita costante caratterizzata da riconoscimenti che premiano l’impegno e la scelta di qualità.

L'evoluzione del Nostro Marchio

Ieri
Logo-storico
Oggi
logo

Il Caseificio trasforma latte proveniente da aziende agricole selezionate della zona, che da anni conferiscono un prodotto omogeneo ed altamente qualificato, il quale contribuisce a garantire ai diversi tipi di formaggio un sapore e una fragranza unica ed inconfondibile. Le lavorazioni sono svolte da esperti casari in una serie di caldaiette che possono contenere al massimo 400 litri di latte ciascuna, nelle quali a rotazione si susseguono caseificazioni diverse in base alle esigenze e alle richieste del mercato. Grazie a tutto questo, la cura e l’attenzione nei confronti del prodotto finale è garantita. La lavorazione del latte, lo scarico della cagliata negli stampi, il ribaltamento delle forme e la marchiatura, la salatura, la pulitura e la stagionatura sono mani esperte ad eseguirli, come mani esperte sono quelle che incartano e confezionano i diversi formaggi, effettuando l’ennesimo ed ultimo controllo del prodotto.  Oggi è varia la gamma di formaggi Taddei presenti nel mercato e garantiti 100% made in Italy.